Come snellire le pratiche di registrazione telematica dei contratti di locazione
Quando si porta a termine un contratto di locazione di almeno 30 giorni è necessario registrarlo presso l'Agenzia delle Entrate. Questo vuol dire tempo, gente e file interminabili da sostenere per portare a termine l'impresa. E se invece esistesse un modo più semplice e veloce?
La risposta è Immobiliare Romano, un team di consulenti immobiliari che offrono una serie di servizi di consulenza immobiliare e prestazioni professionali come la registrazione telematica dei contratti di locazione per la compilazione corretta della modulistica necessaria e l'assistenza rispetto ai cambiamenti normativi del settore.
I contratti di affitto possono essere registrati sfruttando canali telematici (registrazione telematica dei contratti di locazione), servizi di registrazione tradizionale (modello RLI) o personale intermediario (CAF, Associazioni di categoria e così via).
Riuscire a registrate un contratto di locazione telematicamente consente di snellire la procedura ed evitare perdite di tempo inutile. In questo senso, non serve andare a spulciare la video-guida dell'Agenzia delle Entrate o cercare informazioni in rete. Quello che occorre è un apparato professionale come quello di Immobiliare Romano in grado di assicurare velocità e precisione senza paragoni.
Condividi: